Biologia
Il vincitore delle Olimpiadi di biologia alla radio
Davide Petraglio parla delle Olimpiadi di Biologia alla Radiotelevisione Svizzera (28. 04. 2022)
Le Olimpiadi di Biologia sono un concorso per studenti e studentesse di scuole medie superiori, il cui interesse per la biologia si estende oltre le esigenze scolastiche. Ogni anno, gli studenti hanno la possibilità, grazie a talento, intelligenza ed entusiasmo di parteciparvi con successo. Attraverso tre turni selezioniamo i migliori giovani biologhi e biologhe. Durante la fase preparazione e la settimana finale a livello nazionale, verranno fatte entusiasmanti esperienze e strette nuove amicizie. I 4 migliori partecipanti avranno poi la possibilità di partecipare alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO).
Iniziamo con un esame a risposta multipla, che viene somministrato all’inizio di ogni anno scolastico agli studenti delle scuole medie superiori. Questa prova verifica le conoscenze in ambito biologico, il pensiero logico e il “fiuto” per la biologia. Ogni anno vi partecipano più di 1000 studenti.
Il secondo turno consiste di nuovo in un esame teorico, i cui requisiti vanno però al di là del normale programma di studi. Le domande mettono alla prova non soltanto la conoscenza pura, ma soprattutto la capacità di applicarla a interessanti problemi.
Qui puoi trovare vecchi esami con i quali allenarti.
In autunno invitiamo i partecipanti ad una settima di preparazione per il secondo turno. Durante questa settimana intensiva alcuni studenti universitari vi insegneranno diversi aspetti della biologia, in modo ampio e approfondito. Ciò vi aiuterà nel corso delle olimpiadi, ma anche negli studi futuri in campo scientifico. Inoltre, in quest’atmosfera unica, spesso si formano nuove e durature amicizie tra giovani interessati e intelligenti provenienti da tutta la Svizzera.
La finale delle Olimpiadi Svizzere di Biologia si svolge in primavera nei laboratori dell’università di Berna. I 20 migliori partecipanti al secondo turno saranno messi alla prova per le loro capacità pratiche e talento nell’affrontare i problemi di biologia. Durante questi 4 giorni saranno alternati e combinati esami pratici e domande teoriche ottenendo infine un punteggio complessivo. Alla fine della settimana ci sarà la premiazione finale: durante la cerimonia si premieranno i partecipanti, si festeggerà con gli amici, i genitori, gli insegnanti e gli organizzatori. Proprio in quest’occasione verrà anche rivelato chi rappresenterà la Svizzera alle Olimpiadi internazionali della biologia.