13.07.2023

Medienmitteilung

Due medaglie d'argento e due di bronzo per i giovani biologi svizzeri

Le Olimpiadi internazionali di biologia si sono svolte negli Emirati Arabi Uniti dal 2 all'11 luglio. Circa 300 giovani provenienti da tutto il mondo si sono dedicati alla passione comune dello studio della natura vivente. Per la Svizzera la competizione è stata un successo: ognuno dei quattro membri della squadra ha portato a casa una medaglia.

La squadra svizzera con le medaglie. Da sinistra a destra: Lars Wehrle (Country coordinator / membro della giuria), Anthony Gillioz, Kilian Sintić, Davide Petraglio, Nathan Böhler e Nina Kathe (membro della giuria). (Fonte: Olimpiadi svizzere di biologia)

La squadra svizzera posa davanti allo scheletro di un cammello presso l'Università degli EAU di Al Ain. (Fonte: Olimpiadi svizzere di biologia)

Anthony segnala una domanda agli aiutanti durante l'esame. (Fonte: IBO 2023)

La squadra svizzera alla cerimonia di apertura da sinistra a destra accanto al portabandiera. (Fonte: IBO 2023).

Silber:

  • Davide Petraglio, Liceo cantonale di Locarno (TI)
  • Kilian Sintić, Kantonsschule Wettingen (AG)

Bronze:

  • Anthony Gillioz, Kollegium Spiritus Sanctus Brig (VS)
  • Nathan Böhler, Alte Kantonsschule Aarau (AG)

 


Osservare e valutare statisticamente il comportamento delle lucertole. Pipettare con precisione al microlitro. Analizzare il DNA autonomamente. Maneggiare abilmente un bisturi. Avere buone conoscenze nella biochimica, nella bioinformatica, nell'ecologia, nelle scienze comportamentali e nella biologia molecolare. I partecipanti della 34a edizione dell'International Biochemistry a Al Ain dovevano essere in grado di fare tutto questo e molt’altro per aggiudicarsi una delle ambite medaglie grazie alle loro performance teoriche e pratiche. I quattro svizzeri che si sono qualificati per l'avventura araba durante le finali nazionali ci sono riusciti. "Il mio obiettivo per quest’anno era di confermare almeno il risultato dell’anno scorso quindi sono estremamente felice di aver ottenuto una medaglia d’argento.", dice Davide, che nel 2022 aveva conquistato la medaglia di bronzo in Armenia.

 

<iframe allowfullscreen frameborder="0" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/5ijVHwsVars" width="560"></iframe>

La registrazione della cerimonia di premiazione. Qui potete vedere gli svizzeri: 1:16:34 (Nathan), 1:32:09 (Anthony), 02:03:26 (Kilian), 2:08:03 (Davide).

 

Anche Kilian è molto soddisfatto, ma pensa che una preparazione più intensa permetterebbe di sfruttare ancora più potenziale. Tuttavia, il successo dell'esame non è tutto, Anthony lo sa: "Per questo motivo, probabilmente racconterò di più ai miei amici delle escursioni ad Abu Dhabi e Dubai. Ma ciò di cui parlerò di più sono i momenti che ho potuto vivere con gli altri partecipanti. Credo che sia anche quello che conta per me alla fine.

Alcuni membri del team hanno affermato che le differenze culturali incontrate negli Emirati sono state talvolta impegnative. Tuttavia, hanno trovato arricchente di scambiare con persone che la pensano allo stesso modo e che provengono da tutto il mondo: "Spero di poter mantenere a lungo i contatti che ho stabilito qui e di poter così conoscere persone in molti paesi e in diversi settori della ricerca biologica", dice Kilian. Quando gli viene chiesto perché gli piace la biologia, il liceale si entusiasma: "La biologia è fondamentalmente lo studio della vita e la vita è onnipresente su questo pianeta. Io, voi e tutti quelli che stanno leggendo siamo anche la biologia stessa!"

Mentre gli altri cominciano il servizio militare e civile, Kilian inizierà a studiare biologia all'Università di Zurigo in autunno. Anthony, invece, continuerà a vivere le Olimpiadi anche dopo la loro conclusione : nei prossimi giorni sarà volontario alle Olympiadi internazionali della chimica, organizzate per la prima volta dalla Svizzera.

 

Le Olimpiadi delle Scienza promuovono i giovani, suscitano il talento scientifico e la creatività, e dimostrano che la scienza è emozionante. Ogni anno si svolgono dieci Olimpiadi: workshop, campi, esami e concorsi per oltre 6.000 talenti in biologia, chimica, geografia, informatica, linguistica, matematica, filosofia, fisica, robotica e economia.

 

Links

 

Foto

Per uso libero con riferimento alla fonte. Scaricamento alla fine dell'articolo tramite il pulsante. Altre immagini sono disponibili su richiesta.

 

Contatto

Lara Gafner

Addetto ai media

Olimpiadi della scienza

Università di Berna

Hochschulstrasse 6

3012 Bern

+41 31 684 35 26

l.gafner@olympiad.ch

 

 

Weitere Artikel

Informatica

Schweizer Informatik-Silber an Junioren-Olympiade

Vom 8. bis am 14. September fand in der georgischen Stadt Kutaisi die 7. European Junior Olympiad in Informatics (EJOI) statt. Für den Wettbewerb reisten über 100 Jugendliche aus 24 Ländern an - unter anderem aus der Schweiz. Ein junger Genfer gewann Silber.

Informatica

Associazione

Schweizer Teenager messen sich in Ungarn mit Informatik-Weltspitze

Vom 28. August bis 4. September fand im ungarischen Szeged die Internationale Informatik-Olympiade (IOI) statt. 351 junge Talente aus 87 Ländern stellten ihre algorithmischen Problemlösefähigkeiten unter Beweis. Das vierköpfige Schweizer Team gewann eine Bronzemedaille und zwei Ehrenmeldungen.

Matematica

Associazione

Bisher beste Leistung an der Mitteleuropäischen Mathematik-Olympiade: Schweizer gewinnen vier Medaillen

Vom 21. bis 27. August fand im slowakischen Strečno die 17. Mitteleuropäische Mathematik-Olympiade statt. Sechzig junge Mathe-Talente aus zehn Ländern grübelten um die Wette. Für die Schweiz gab’s zweimal Silber, zweimal Bronze und einen neuen Rekord.

Informatica

Associazione

Schweizer Schüler gewinnen Bronze für ihre Programmierkünste

Vom 13. bis am 19. August trafen sich im deutschen Magdeburg 48 Jugendliche aus 11 Ländern. Ihr gemeinsames Interesse: Die Informatik. Bei der 30. Zentraleuropäischen Informatik-Olympiade kämpften sie mit Algorithmen und Codezeilen um die Podestplätze. Das Schweizer Team gewann zwei Medaillen.

Geografia

Associazione

Zweimal Bronze für Schweizer an Internationaler Geographie-Olympiade

Für ihr Lieblingsfach reisen sie bis nach Indonesien: Letzte Woche nahmen vier junge Schweizer dort an der Internationalen Geographie-Olympiade teil. Sie erkundeten den Inselstaat, knüpften Kontakte mit Gleichgesinnten aus 46 Ländern und gewannen zwei Medaillen.

Economia

Silber und Bronze für Schweizer Talente an Internationaler Wirtschafts-Olympiade

Vom 24. Juli bis zum 2. August fand online und in Griechenland die International Economics Olympiad statt. Alle fünf Schweizer Teilnehmenden kamen mit Edelmetall im Gepäck nach Hause - die beste Teamleistung seit Beginn der Schweizer Teilnahme vor fünf Jahren.